Skip to content

Olio San Marco

  • Prodotti
  • La Filiera
  • Campagna Amica
  • Territorio
  • Contatti
  • Cookies e Privacy
Home > Festival del Mais e dei Cereali a Levico Terme

copertina2

 

Noi di Azienda agricola San Marco saremo presente al Festival del Mais e dei Cereali che si terrà a Levico Terme.
Vi aspettiamo con il nostro olio extravergine di oliva!
Venite ad assaggiarlo!!



Orari:
Venerdì 1 settembre dalle 15.00 alle 22.30
Sabato 2 settembre dalle 10.00 alle 22.30
Domenica 3 settembre dalle 10.00 alle 19.00

Alla scoperta di colori, profumi e tradizioni legate al mais e alle farine autoctone, in un weekend dedicato all’ingrediente base di uno dei piatti più rappresentativi del nostro territorio: la polenta!
Lungo le vie del Centro Storico di Levico Terme, all’interno delle tipiche casette in legno, vi aspettano diversi produttori di farine autoctone, pronti a spiegarvene i mille usi e a conquistarvi con profumi e ricette tipiche.

Laboratorio creativo con materiali di riciclo a cura di Patch Point: spaventapasseri di latta
Venerdì dalle 15.00 alle 19.00 | Sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.00

TRUCCABIMBI, PALLONCINI E GIOCHI A TEMA
Sabato dalle 15.00 alle 19.00 | Domenica dalle 10.00 alle 19.00

DISEGNARE CON I POP CORN: LABORATORIO CREATIVO
Venerdì alle 16.30, sabato e domenica alle 11.00 e alle 16.30

Dibattere con Gusto: incontro presso il Bar Serena a cura dell’Associazione Levico in Famiglia
Venerdì ore 17.30

Laboratorio creativo a cura dell’Associazione Levico in Famiglia
Sabato ore 15.00

CUOCHI IN PIAZZA
Sabato e domenica alle 16.00

Dimostrazioni e laboratori creativi a cura degli Artisti di Strada di Bedollo
Sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.00

Installazioni artistiche a tema e laboratori creativi a cura del Museo degli Strumenti Musicali Popolari Di Roncegno
Sabato e domenica dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.00

FABBRICA DI PEDAVENA RACCONTA
Sabato e domenica dalle 10.30

TUTTI I GIORNI DEL FESTIVAL

Menù e aperitivi a tema nei ristoranti e bar di Levico Terme

FARINE AUTOCTONE A CONFRONTO
Le tipiche casette in legno lungo le vie del centro ospiteranno le farine autoctone ed i prodotti a base di mais legati alla tradizione della Valsugana.

UNA STORIA CURIOSA… QUELLA DELLO ZAE MAYS
L’affascinante storia del mais, dalla civiltà Maya alla scoperta dell’America, fino ai nostri giorni.

MAIS IN VETRINA
I commercianti di Levico Terme vi accoglieranno con le vetrine decorate a tema per l’occasione.

LABORATORI E ANIMAZIONE PER BAMBINI
Molti stand con laboratori creativi e didattici per bambini

E TANTO ALTRO!

Degustazione gratuita dei prodotti de Il Ponte dei Sapori con la partecipazione di MOLINO PELLEGRINI e BIRRA DEL BOSCO
Birra artigianale, farina per polenta, torte e biscotti alla Bottega da Gigi
Raccolta di testi dedicati a storia, tradizioni, produzioni e usi del mais e dei cereali presso la BIBLIOTECA COMUNALE
Giri in pony&carrozza
Storia del Mais e dei cereali in Via Marconi

Per maggiori informazioni:
APT Valsugana
0461 727700
info@visitvalsugana.it

e7b350a0a37442ab9c57a01f770df2e8-0

e7b350a0a37442ab9c57a01f770df2e8-1

Eventi e news

  • 31.5 – 01.06 Pavia + Voghera
  • Domenica delle Palme 2025
  • San Valentino Pavia – Voghera
  • Pavia – Voghera Ottobre ’24
  • Brallo di Pregola (PV)

Olio San Marco

Azienda agricola San Marco di Anna Sbaffi
C.da San Savino 56/A - 62012 Civitanova Marche Alta - MC
P.IVA 00087868881
Web Agency hexagon group