Skip to content

Olio San Marco

  • Prodotti
  • La Filiera
  • Campagna Amica
  • Territorio
  • Contatti
  • Cookies e Privacy
Home > Regionando sulle RADICI – Colleferro (RM)

Regionando jpg

Azienda Agricola San Marco parteciperà all’evento “Regionando sulle RADICI” a Colleferro (RM) sabato 6 e domenica 7 agosto dalle 19 fino alla mezzanotte.

“Regionando sulle RADICI” è una bellissima iniziativa – tra le altre – organizzata dal Comune di Colleferro in occasione dei 100 anni dalla fondazione di Colleferro di Roma (1916 – 2016), territorio compreso nella giurisdizione del Governatorato di Roma.

Nel corso di questa lunga storia, Colleferro ha vissuto l’avvicendarsi degli insediamenti industriali, dallo zuccherificio all’industria bellica, insediamenti intorno ai quali si è costituito l’embrione della nostra comunità.
A costituirla sono state, nel tempo, le famiglie che si sono trasferite in quest’area provenendo dalle regioni più disparate d’Italia.

Tra queste, forse le più “rappresentate”, sono il Piemonte, la Toscana e le Marche.

E proprio da queste tre regioni provengono i rappresentanti dei Comuni, i produttori locali e gli chef che si esibiranno in uno Show Cooking (Sabato 6 Agosto ore 20) presso il Mercato Coperto in Via Sobrero. E verranno anche organizzate serate di degustazioni in Piazza Italia, mentre i gruppi folkloristici intratterranno i cittadini con danze e musica tipiche del luogo di origine.

L’evento ovviamente avrà un respiro ben più ampio.
Tra le altre iniziative in programma proprio nei Rifugi antiaerei di Santa Barbara – là dove è sorto il primo nucleo abitativo – verrà allestita una mostra fotografica dal titolo “C’era una volta Colleferro”, che rappresenterà visivamente un secolo di vita della nostra comunità. Sarà allestita nei Rifugi di Santa Barbara, là dove è sorto il primo nucleo abitativo.

Durante i tre giorni della manifestazione sarà possibile visitare:

• Il Museo Marconiano e la Collezione Cremona, in via Degli Esplosivi;
• I Rufugi di Santa Barbara, in via Santa Bibiana;
• I Rifugi di Sant’Anna, in via Roma;
• Il Museo del Rugby, in via Carpinetana Sud;
• Visita dei quartieri storici della città, Santa Barbara e Sant’Anna.

All’evento collaboreranno la Coldiretti, Slow Food, L’Associazione Cuochi del Lazio, i Comitati di Quartiere, ristoratori, commercianti, imprenditori agricoli e tutti i cittadini che, attraverso le esperienze personali e familiari, vorranno portare un contributo all’iniziativa.

Programma “Regionando sulle RADICI”

Venerdì 5 Agosto Ore 18.00 Piazza Italia
Accoglienza delle delegazioni

Venerdì 5 Agosto Ore 19.00 Presso i Rifugi di Santa Barbara
Inaugurazione della mostra fotografica “C’era una volta Colleferro” accompagnati da un assaggio di Vermouth e Marsala

Venerdì 5 Agosto Ore 20.30 Piazza Italia
Degustazione di vini, laboratorio del gusto con esperti Slow Food

Venerdì 5 Agosto Ore 21.30 Piazza Italia
Esibizione della Banda di San Marcello Pistoiese, diretta dal Maestro Gilberto Valgiusti

Sabato 6 Agosto Ore 19.00 Piazza Italia
Apertura del Mercato Regionale con stand Enogastronomici

Sabato 6 Agosto Ore 20.00 Mercato Coperto
Show Cooking a base di prodotti tipici dalle regioni, a cura di Slow Food e Associazione Culturale enogastronomica del Lazio

Sabato 6 Agosto Ore 21.30
Esibizione del gruppo folkloristico piemontese “I danzatori di Bram” di Cavour

Domenica 7 Agosto Piazza Italia Ore 19.00
Apertura Mercato Regionale con degustazione di prodotti tipici regionali Piemonte, Toscana, Marche e Lazio

Domenica 7 Agosto Ore 20.00 Piazza Italia
L’olio extravergine in degustazione, laboratorio del gusto con esperti Slow Food

Domenica 7 Agosto Ore 21.30 Piazza Italia
Esibizione del gruppo folkloristico marchigiano “Li Matti de Montecò” di Montecosaro

Vi aspettiamo in Piazza Italia il 6 e il 7 agosto dalle 19 alla mezzanotte con tanti prodotti e degustazioni!
Non mancate!

 

 

“Li Matti de Montecò” di Montecosaro (Marche)

I Rifugi di Santa Barbara

 

I danzatori di Bram (Piemonte)

I danzatori di Bram (Piemonte)

La Banda di San Marcello Pistoiese (Toscana)

La Banda di San Marcello Pistoiese (Toscana)

“Li Matti de Montecò” di Montecosaro (Marche)

“Li Matti de Montecò” di Montecosaro (Marche)

 

Eventi e news

  • 31.5 – 01.06 Pavia + Voghera
  • Domenica delle Palme 2025
  • San Valentino Pavia – Voghera
  • Pavia – Voghera Ottobre ’24
  • Brallo di Pregola (PV)

Olio San Marco

Azienda agricola San Marco di Anna Sbaffi
C.da San Savino 56/A - 62012 Civitanova Marche Alta - MC
P.IVA 00087868881
Web Agency hexagon group